23.09.2025 - 09:15, Inizio dibattimento Luogo: I Aula penale |
Caso: CA.2025.6 Natura dei reati Dibattimenti d’appello; A. (appellante) contro la sentenza SK.2024.31 del 18 dicembre 2024 della Corte penale del Tribunale penale federale nella causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. per titolo di perturbamento della circolazione pubblica per negligenza (art. 237 n. 2 in combinato disposto con il n. 1 CP) e pericoli cagionati in navigazione per negligenza (art. 90 cpv. 2 in combinato disposto con il cpv. 1 LNA). Osservazioni A. ha proposto appello contro la sentenza SK.2024.31 del 18 dicembre 2024 della Corte penale del Tribunale penale federale con la quale è stato riconosciuto colpevole di perturbamento della circolazione pubblica per negligenza (art. 237 n. 2 in combinato disposto con il n. 1 CP) e pericoli cagionati in navigazione per negligenza (art. 90 cpv. 2 in combinato disposto con il cpv. 1 LNA) e condannato a una pena pecuniaria (sospesa) di 60 aliquote giornaliere di CHF 30.- cadauna. Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici Lingua: Italiano |
20.10.2025 - 08:30, Inizio dibattimento Luogo: II Aula penale |
Caso: CA.2025.4 Natura dei reati Dibattimento d’appello; Ministero pubblico della Confederazione e Dipartimento federale delle finanze contro A. e B. (procedura penale amministrativa) per esercizio senza autorizzazione dell'attività d'intermediario finanziario (art. 44 LFINMA in combinato disposto con l'art. 14 LRD). Osservazioni Con sentenza SK.2024.37 del 2 aprile 2025 A. e B. sono stati riconosciuti colpevoli di esercizio senza autorizzazione dell'attività d'intermediario finanziario giusta l’art. 44 vLFINMA in combinato disposto con l'art. 14 vLRD, e sono stati condannati a una pena pecuniaria di 70 rispettivamente 80 aliquote giornaliere. Inoltre, è stato riconosciuto un risarcimento equivalente a favore della Confederazione. In appello A. e B. hanno chiesto la loro integrale assoluzione. Con appello incidentale il DFF ha richiesto l’estensione dell’arco temporale dei reati e una pena più elevata. Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici Lingua: Tedesco |
28.10.2025 - 10:00, Inizio dibattimento Luogo: I Aula penale |
Caso: CA.2025.12 Natura dei reati Dibattimenti d’appello; A. (appellante) contro la sentenza della Corte penale SK.2024.45 del 3 marzo 2025 nella causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatore privato contro A. per titolo di abuso di autorità (art. 312 CP) e lesioni semplici (art. 123 CP). Osservazioni A. ha proposto appello contro la sentenza SK.2024.45 del 3 marzo 2025 della Corte penale del Tribunale penale federale, con la quale è stato riconosciuto autore colpevole di abuso di autorità (art. 312 CP) e lesioni semplici (art. 123 CP) per avere, in qualità di agente della polizia dei trasporti, abusato della propria autorità colpendo con delle sberle B. in occasione di un controllo, causandogli lesioni semplici. Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici Lingua: Italiano |
30.10.2025 - 09:30, Inizio dibattimento Luogo: II Aula penale |
Caso: CA.2025.11 Natura dei reati Dibattimento d’appello; Ministero pubblico della Confederazione (appellante) contro la sentenza della Corte penale del Tribunale penale federale SK.2024.33 del 7 febbraio 2025 nella causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. per titolo di complicità in corruzione di pubblici ufficiali stranieri (art. 25 CP in combinato disposto con l’art. 322septies CP). Osservazioni Il Ministero pubblico della Confederazione ha interposto appello contro la sentenza SK.2024.33 del 7 febbraio 2025 con cui è stato pronunciato il prosciglimento di A. L’accusa rimprovera ad A. di avere partecipato ad atti di corruzione di pubblici ufficiali stranieri, avvenuti tra il 2008 e il 2014, nell’ambito della conclusione di contratti pubblici tra la società B. e la banca C. sul mercato marocchino. Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici Lingua: Francese |