07.12.2023 - 09:00, Inizio dibattimento 07.12.2023, Lettura sentenza Luogo: II Aula penale |
Caso: SK.2023.25 Natura dei reati Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. per titolo di sfruttamento di informazioni privilegiate (art. 154 cpv. 1 LInFi). Osservazioni A. è accusato di avere, il 15 maggio 2018, in qualità di Chief Operating Officer dalla società B., attiva a livello internazionale, sfruttato le informazioni, note solo agli addetti ai lavori, circa l'andamento degli affari di B. nel periodo precedente alla pubblicazione dei dati trimestrali in data 24 maggio 2018, che era peggiore del previsto. Vendendo tempestivamente le sue azioni, ha evitato una perdita di circa CHF 250'000.--. Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico Lingua: Tedesco |
12.12.2023 - 14:15, Inizio dibattimento 12.12.2023, Lettura sentenza Luogo: II Aula penale |
Caso: SK.2023.39 Natura dei reati Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatore privato contro A. per titolo di violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari (art. 285 n. 1 CP). Osservazioni A. è accusato di avere, in data 11 settembre 2022, in occasione di un controllo dei biglietti avvenuto durante un viaggio in treno nel Canton Vaud, minacciato con il pugno due funzionari delle FFS. Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico Lingua: Tedesco |
08.01.2024 - 09:00, Inizio dibattimento 09.01.2024, Continuazione dibattimento 10.01.2024, Continuazione dibattimento 11.01.2024, Continuazione dibattimento 12.01.2024, Continuazione dibattimento 15.01.2024, Continuazione dibattimento 16.01.2024, Continuazione dibattimento 17.01.2024, Continuazione dibattimento 18.01.2024, Continuazione dibattimento 19.01.2024, Continuazione dibattimento 22.01.2024, Continuazione dibattimento 23.01.2024, Continuazione dibattimento 24.01.2024, Continuazione dibattimento 25.01.2024, Continuazione dibattimento 26.01.2024, Continuazione dibattimento 29.01.2024, Continuazione dibattimento 30.01.2024, Continuazione dibattimento 04.03.2024, Data di riserva 05.03.2024, Data di riserva 06.03.2024, Data di riserva 07.03.2024, Data di riserva 08.03.2024, Data di riserva Luogo: I Aula penale |
Caso: SK.2023.23 Natura dei reati Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatori privati contro Ousman Sonko per titolo di: - assassinio (art. 112 vCP) - ripetute lesioni personali gravi (art. 122 cpv. 3 vCP) - ripetuta esposizione a pericolo della vita altrui (art. 129 vCP) - ripetuta coazione (art. 181 vCP) - ripetuta violenza carnale (art. 190 cpv. 1 vCP) - ripetuto sequestro di persona (art. 183 n. 1 in combinato disposto con l’art. 184 cpv. 3 e 4 vCP) - ripetuto omicidio intenzionale quale crimine contro l’umanità (art. 264a cpv. 1 lett. a CP) - ripetuta tortura quale crimine contro l’umanità (art. 264a cpv. 1 lett. f CP) - ripetuto sequestro di persona quale crimine contro l’umanità (art. 264a cpv. 1 lett. d CP) Osservazioni L’imputato Ousman SONKO è, in sintesi, accusato di avere commesso diversi gravi crimini in Gambia tra il 2000 e il 2016, agendo in parte singolarmente, ma in gran parte unitamente a un collettivo di autori composto dall’allora Presidente Yahya JAMMEH e da membri di spicco delle forze di sicurezza e dei servizi carcerari del Gambia. Nell’ambito di un attacco diffuso e sistematico contro la popolazione civile del Gambia, Ousman SONKO, nella sua funzione, dapprima quale membro dell'esercito del Gambia, in seguito quale ispettore generale della polizia e infine quale ministro degli interni, è accusato di avere intenzionalmente ucciso, torturato, stuprato, nonché gravemente privato della loro libertà delle persone, agendo in parte da solo, ma in gran parte unitamente al collettivo di autori. In particolare, Ousman SONKO, nel gennaio 2000, a Banjul/GMB, in correità con il collettivo di autori, avrebbe ucciso intenzionalmente un soldato, sospettato di un colpo di stato. Inoltre, Ousman SONKO è accusato di avere, da gennaio 2000 fino circa all’aprile 2022, a Tujereng/GMB e nelle vicinanze di Bakau/GMB, in seguito alla presunta uccisione del sospettato soldato golpista, ripetutamente stuprato la vedova di quest’ultimo. Nel gennaio 2005, a Banjul/GMB, Ousman SONKO avrebbe nuovamente violentato la vedova, torturandola e privandola illegalmente della sua libertà. Nell’ambito di un tentativo di colpo di Stato del marzo 2006, Ousman SONKO è accusato di avere, a Banjul/GMB, in correità con il collettivo di autori, privato illecitamente della loro libertà diverse persone, appartenenti all’esercito, politici e giornalisti, nonché di avere commesso una violenza carnale. Collegio giudicante: Corte penale, Collegio a tre giudici Lingua: Tedesco |
10.04.2024 - 11:15, Inizio dibattimento Luogo: II Aula penale |
Caso: SK.2023.38 Natura dei reati Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. (opposizione al decreto d’accusa) per titolo di violazione del divieto di circolazione (art. 88 in combinato disposto con l’art. 98 LNA). Osservazioni A. è accusato di avere fatto volare il suo aliante all’interno di una zona di volo riservata, senza autorizzazione e senza la dovuta diligenza. Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico Lingua: Tedesco |